I 5 Crimini Fashion con i Gioielli (Che Commettiamo Tutte)

I 5 Crimini Fashion con i Gioielli (Che Commettiamo Tutte)

1 Settembre 2025

Ciao a tutti! Se siete arrivati qui dalla newsletter di oggi, benvenuti nel mio angolo di verità fashion. Se invece siete capitati per caso... preparatevi a scoprire almeno 3 cose che fate "male" con i gioielli (e a ridere su quanto siamo tutte sulla stessa barca).

La Premessa Necessaria

Prima di iniziare, una cosa importante: non esistono regole assolute nella moda. Quello che vi sto per raccontare non sono comandamenti scolpiti nella pietra, ma osservazioni divertenti di una che passa le giornate a pensare a gioielli.

Se dopo aver letto questo post continuate a indossare 7 collane insieme perché vi fa sentire bene, fatelo! L'unica regola vera è: sentirsi a proprio agio con quello che si indossa.

Detto questo... parliamo dei crimini. 😄

Crimine #1: L'Albero di Natale Umano

Il crimine: Indossare simultaneamente ogni gioiello che possedete, partendo dal presupposto che "più è, meglio è."

Perché succede: Avete comprato tutti questi gioielli bellissimi e volete mostrarli. È comprensibile! Ma il risultato finale è... ecco, diciamo che si nota.

La versione Mina Mina di questo crimine: Ho una cliente che ama così tanto i miei pezzi che li indossa TUTTI insieme. Collana, orecchini, anelli, bracciali. È adorabile, ma sembra che abbia svuotato una gioielleria intera.

La soluzione (se vi interessa):

  • Scegliete UN protagonista per outfit
  • Se la collana è importante → orecchini piccoli
  • Se gli orecchini sono statement → collana minimal
  • Se i bracciali sono molti → anelli discreti

Ma ricordate: se vi sentite delle regine con tutto addosso, chi sono io per dirvi di no?

Crimine #2: Il Mix Metallico Casuale

Il crimine: Oro + argento + oro rosa + "questo braccialetto che mi piace" tutto insieme, senza un filo logico.

Perché succede: Avete gioielli in metalli diversi e pensate "tanto si abbina tutto, no?"

La mia versione di questo crimine: L'altro giorno sono uscita con collana d'oro e orecchini d'argento. Me ne sono accorta solo quando una commessa mi ha guardato strano. Ho fatto finta di niente, ovviamente.

La realtà: Non sempre si abbina tutto. Come non si abbinano i calzini a righe con la camicia a pois (anche se qualcuno coraggioso lo fa).

Soluzioni possibili:

  • Una famiglia di metalli per outfit (tutto oro OPPURE tutto argento)
  • Mix intenzionale: oro caldo + oro rosa (funziona)
  • Argento + oro bianco (anche questo va)
  • Oppure: fate quello che vi pare, ma fatelo con INTENZIONE

Crimine #3: La Simmetria Ossessiva

Il crimine: Orecchino destro identico al sinistro. Da sempre. Dal liceo in poi.

Perché succede: Ci hanno insegnato che la simmetria è elegante. E spesso è vero! Ma non SEMPRE.

Plot twist: L'asimmetria può essere incredibilmente chic. Un orecchino importante + uno piccolo. Stesso metallo, forme diverse. Due lunghezze diverse della stessa famiglia.

Quando la simmetria funziona:

  • Orecchini importanti con outfit minimal
  • Look elegante/formale
  • Quando siete in dubbio (la simmetria è sempre safe)

Quando osare l'asimmetria:

  • Look casual/creativo
  • Outfit già asimmetrico (per esempio, maglia monospalla)
  • Quando vi sentite coraggiose

Crimine #4: I Gioielli da Museo

Il crimine: "Questi sono troppo belli, li tengo per le occasioni speciali" e poi non li indossate mai.

Perché succede: Paura di rovinarli, di non essere "all'altezza", di non avere l'occasione giusta.

La verità dolorosa: I gioielli chiusi nel cassetto non servono a nessuno. Nemmeno a voi.

La filosofia Mina Mina: Ogni giorno è un'occasione speciale. Sul serio.

  • Caffè al bar → Occasione speciale
  • Supermercato → Perché no?
  • Zoom call → Solo voi lo sapete, ma vi sentirete meglio
  • Giornata no → Proprio in questi momenti servono di più

Il trucco: Iniziate con UN pezzo "speciale" per volta. Una volta alla settimana indossate quegli orecchini che "sono troppo". Poi aumentate la frequenza.

Crimine #5: La Paura di Sperimentare

Il crimine: Comprate gioielli bellissimi e li indossate sempre allo stesso identico modo. Per paura di sbagliare.

Perché succede: "E se non sta bene? E se la gente nota che non so abbinare?"

La verità: La gente nota molto meno di quanto pensate. E anche se notasse... chi se ne frega?

Esempi di sperimentazione:

  • Collana lunga → Provate a raddoppiarla
  • Orecchini importanti → Indossateli con la coda alta, non solo sciolti
  • Anelli → Cambiate dito ogni tanto
  • Bracciali → Solo al polso destro per una volta

Il mio mantra: "È solo un gioiello, non una scelta di vita."

La Confessione di Chi Scrive

Sapete qual è il bello di tutto questo? Io commetto tutti questi "crimini" regolarmente.

Solo ieri ho messo una collana che non c'entrava niente con gli orecchini, ho indossato 4 anelli su una mano e zero sull'altra, e sono uscita convinta di essere stilosissima. Poi mi sono vista in una vetrina e ho pensato "Madonna, sembro una che si è vestita al buio."

Ma sapete cosa? Non me ne importa. Perché in quel momento mi sentivo bene, e alla fine è l'unica cosa che conta.

Le Regole Che Non Sono Regole

Se proprio volete una "guida" da seguire, eccola:

  1. Sentitevi bene con quello che indossate
  2. Divertitevi con i vostri gioielli
  3. Sperimentate senza paura del giudizio
  4. Indossate quello che avete, non tenetelo nel cassetto
  5. Fregatevene di quello che pensano gli altri

Tutto il resto sono solo suggerimenti di una che ne ha fatto della sua passione un lavoro, ma che sbaglia esattamente come voi.

Il Vero Segreto dello Stile

Volete sapere qual è il vero segreto per indossare bene i gioielli? La sicurezza.

Una persona sicura di sé può indossare qualunque cosa e farla sembrare intenzionale. Una persona insicura può indossare l'outfit più studiato del mondo e sembrare a disagio.

Quindi: prima di preoccuparvi di oro vs argento, di simmetria vs asimmetria, di troppo vs troppo poco... preoccupatevi di sentirvi bene nella vostra pelle.

I gioielli sono solo il contorno. Siete voi il piatto principale.

Per Concludere

Questo post non vuole insegnarvi come vestirvi. Vuole solo farvi ridere un po' sui piccoli drammi quotidiani della scelta dell'outfit, e magari darvi il coraggio di provare qualcosa di nuovo.

Perché la vita è troppo breve per gioielli tristi nel cassetto e per la paura di "sbagliare" un abbinamento.

E voi? Quale di questi "crimini" commettete più spesso? Io sono fermamente nella squadra del #2 (mix metallico casuale) e del #5 (paura di cambiare). Ma sto lavorandoci su!

Un abbraccio dal mio tavolo pieno di "crimini fashion," Marianna


Prossimo post: "Come scegliere i gioielli giusti per il vostro stile (spoiler: non c'è una formula magica)"

 

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.